MASCHERE E SPAZI INTERIORI
In ogni cultura è sempre presente l’ uso di
maschere , nei riti di iniziazione, nelle feste carnevalesche, nei riti
funerari , nel teatro sciamanico . In alcune di esse ci possiamo scorgere
alcuni tratti del nostro carattere, altre
ci possono lasciare indifferenti .
La nostra posizione è quella di spettatori o
osservatori , ma tutto cambia quando le maschere le indossiamo, le viviamo all’
interno di un trattamento energetico , il cui scopo è quello di far emergere
dal nostro profondo qualcosa di rimosso dalla nostra coscienza o materiale di
cui siamo consapevoli ma che fatichiamo a liberarci.
Gli elementi che compongono questi lavori di
purificazione sono gli stessi dello specchio energia, voce e ritmi Tribali,
mentre cambia l’ intenzione che muove questi rituali. Essa è più orientata
verso il portar fuori quanto Ci disturba dai nostri spazi interiori.
L’ utilizzo di maschere diverse e di lavori
energetici diversi determinano quali energie vengono smosse al nostro Interno.
Risentimento, rabbia, senso di colpa , collera
sono le emozioni che più frequentemente
le nostre maschere mettono alla luce.
Maschere metà nere e metà bianche , metà rosse
e metà bianche, maschere bianche da colorare e far vivere,come
In alcuni riti africani sono trattamenti
comuni a tutte le persone , altre volte le maschere si adattano a lavori
energetici
Particolari
a seconda delle dinamiche che esprime una persona in quel momento.

L’energia dell’ inconscio trova in questi
lavori dei validi canali per esprimersi..
Spesso questi trattamenti hanno evidenziato
come le persone credono di essersi liberate di emozioni o sensazioni spiacevoli
E , come a volte, i rapporti con le persone
che pensiamo di scegliere possono essere il risultato di queste forze inconsce
Che trovano nell’ altro il modo di
esprimersi..
Il rito delle maschere , a volte vissuto come
il non-io, ci permette di entrare in contatto con queste energie , e , una
volta comprese e agite lasciarle andare. Il dimenticare è un utile palliativo
ma , nel tempo, non è risolutivo poiché queste energie
Comunque presenti nel nostro sistema
energetico possono essere attivate in qualsiasi momento.

Il lato nero della maschera richiama gli
aspetti del nostro sé ombra e le relative emozioni e sensazioni sommerse nella
nostra interiorità
Sia verso gli altri che verso noi stessi . Il
lato bianco , la luce, richiama le energie necessarie per riequilibrare i
nostri spazi interiori .Spesso
Queste energie si riferiscono al perdono drgli
altri e di noi stessi.
La maschera bianca richiama tutte le energie positive presenti
al nostro interno . Il fine di questo lavoro è quello di portare l’ attenzione
su
Quanto valiamo e quanto di positivo abbiamo da
dare., in contrapposizione alla tendenza di osservare solo quanto reputiamo ci
manchi e
A quanto di negativo esprimiamo.

Maschere bianche da colorare. Sia per i colori
che utilizziamo che per gli eventuali disegni una parte inconscia ci guida in queste scelte anche se siamo
Convinti di agire in modo razionale. Indossare
queste maschere e farle vivere ci mostrerà come
dei tratti inconsci si sono espressi .

Maschere
metà bianche e metà rosse. Il rosso è il colore delle energie più
presente nel nostro sistema energetico , in quanto si riferisce alla passione,
alla rabbia, all’ ira , alla terra, alla forza
interiore,alla sessualità e coinvolge , a seconda del vissuto di ognuno di noi,
ogni singolo chakra . questo trattamento consente
di esternare emozioni o quant’ altro legato a
queste energie..A volte richiama la necessità del perdono identificandoci con
la parte bianca della maschera.
Commenti
Posta un commento