Dieci consigli per i liberi professionisti

Il mercato italiano dei liberi professionisti presenta un paio di aspetti peculiari che lo rendono particolarmente interessante per chi fra i suoi operatori scelga di affrontare le tematiche digitali e reputazionali in maniera proattiva. Il settore, con qualche rara eccezione, presenta ancora forti barriere protezionistiche per la crescita e lo sviluppo dei nuovi entrati nel settore (esami complessi, lobby forti, normative associazionistiche locali che limitano le forme di comunicazione) e una tendenziale pigrizia nell'adottare forme innovative di presenza digitale e nell'integrare il classico canale del passaparola con attività di costruzione della reputazione attraverso il procacciamento di clienti grazie ai motori di ricerca e ai social media. Attualmente pochi studi professionali e pochi liberi professionisti hanno attuato e definito approcci strutturati ed efficaci per la protezione e la crescita della propria reputazione in Rete, ma questo ha delle ripercussioni immediat...